• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Figline Vegliaturo

Dati geografici: Altezza S.l.m 705   Supefrice Kmq 4,1647

Regione: Calabria

Posizione geografica: Sud

Provincia di Cosenza - CS    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Calabria
  • Posizione geografica: Sud
  • Classe sismica: 1
  • Zona climatica: E
  • Gradi giorno: 2201
  • Altezza S.l.m: 705
  • Superfice Kmq: 4,1647
  • Abitanti ISTAT 2010: 1097
  • CAP: 87050
  • Prefisso telefonico: 0984 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 18078053
  • Cod. ISTAT 107 province: 18078053
  • Codice NUTS2 2010: ITF6
  • Codice NUTS3 2010: ITF61
  • Codice Regione: 18
  • Codice Provincia: 078
  • Codice Comune: 053
  • Codice Istat del Comune : 078053
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 78053
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: D582

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Figline Vegliaturo

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Matteo Franzoso, morto lo sciatore azzurro in coma da giorni - la Repubblica
Matteo Franzoso, morto lo sciatore azzurro in coma da giorni la RepubblicaMatteo Franzoso si è spento a Santiago del Cile. Gli sport invernali sono in lutto FISI | Federazione Italiana Sport InvernaliMatteo Franzoso è morto, per lo sciatore fatale l'incidente in allenamento in Cile Corriere della SeraTragedia nello sci, è morto Matteo Franzoso Sky SportLo sci piange Matteo Franzoso: è morto a 25 anni. La sicurezza sotto accusa La Stampa
Read more...
Crosetto: «Siamo impreparati ad un attacco russo». Il ministro frena sull’invio di due caccia sul fianco Est Nato - Il Sole 24 ORE
Crosetto: «Siamo impreparati ad un attacco russo». Il ministro frena sull’invio di due caccia sul fianco Est Nato Il Sole 24 ORECrosetto: “Italia impreparata a attacco russo”. Salvini: “Il problema sono i delinquenti stranieri” la RepubblicaUcraina, caccia britannici in Polonia per 'Sentinella dell'Est', Mosca: "La Nato è di fatto in guerra con noi" Il Fatto QuotidianoGuerra, Italia impreparata a rispondere ad attacchi. Crosetto: «Non abbiamo investito nella difesa negli ultimi 20 anni» Il MessaggeroCrosetto: "Non siamo pronti a un attacco...
Read more...
Trovata morta nell’auto finita fuori strada, è precipitata nel burrone per 40 metri - La Nazione
Trovata morta nell’auto finita fuori strada, è precipitata nel burrone per 40 metri La NazioneAuto precipita nel burrone, donna muore nell'Aretino ANSAArezzo, auto precipita in un burrone: muore una 63enne Tgcom24Precipita con l'auto nel burrone e muore toscanamedianews.it
Read more...
L'affondo di Mosca: "La Nato è già in guerra contro di noi" - AGI
L'affondo di Mosca: "La Nato è già in guerra contro di noi" AGIVisualizza la copertura completa su Google News
Read more...
Lamezia, divieto di cellulari in aula alle superiori: nuove regole anche nelle scuole della città - il Lametino.it
Lamezia, divieto di cellulari in aula alle superiori: nuove regole anche nelle scuole della città il Lametino.itStop al cellulare in classe, in alcune scuole il divieto vale anche per insegnanti e personale ATA Orizzonte Scuola NotizieSchettini e gli smartphone vietati a scuola: "Stiamo scherzando?" Virgilio SapereCellulari in classe, in arrivo la petizione: “Abroghiamo il divieto di Valditara” Il Sole 24 ORECodacons pronta a denunciare i presidi liguri che non faranno rispettare la norma anti telefonino La Stampa
Read more...
Vigilessa uccisa, il comandante ammette il contratto di sottomissione - AGI
Vigilessa uccisa, il comandante ammette il contratto di sottomissione AGIOmicidio vigilessa, 'contratto di sottomissione era un gioco' ANSASofia Stefani, Gualandi: “E’ morta per colpa mia, dovevo evitare la relazione per ruolo e per età” la RepubblicaLa vigile uccisa Sofia Stefani, l'ex comandante Giampiero Gualandi: «Il contratto di sottomissione sessuale era un gioco. Chiedo perdono al suo fidanzato» Corriere di BolognaProcesso per la morte di Sofia Stefani. Gualandi: "Non l'ho uccisa intenzionalmente" RaiNews
Read more...
Chiara Petrolini in Corte d’Assise: al processo la foto di un suo neonato morto, lei esce… - Il Fatto Quotidiano
Chiara Petrolini in Corte d’Assise: al processo la foto di un suo neonato morto, lei esce… Il Fatto QuotidianoNeonati sepolti, il maresciallo si commuove al processo: "Ho difficoltà". Petrolini lascia l'aula RaiNewsAl processo la foto di un neonato, Chiara Petrolini esce dall'aula ANSA"Chiara molto razionale, così ammise di aver fatto tutto da sola" ParmaTodayChiara Petrolini, un'amica: "Nessuno si era accorto fosse incinta" Tgcom24
Read more...
Solo metà degli edifici scolastici è sicura (il 47% possiede il certificato di agibilità), calano gli investimenti e i servizi arretrano. I dati di Legambiente - Orizzonte Scuola Notizie
Solo metà degli edifici scolastici è sicura (il 47% possiede il certificato di agibilità), calano gli investimenti e i servizi arretrano. I dati di Legambiente Orizzonte Scuola NotizieScuole, più della metà è senza certificato di agibilità. E resta il rischio amianto Il Fatto QuotidianoMinistero dell'Istruzione: via alla messa in sicurezza per 10mila scuole Il Sole 24 OREEcosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto LegambienteSicurezza ‘certificata’: solo 4 istituti virtuosi la provincia di Crema
Read more...
A Milano una donna è morta colpita da un uomo che si era buttato dal balcone di casa, lui è sopravvissuto - Il Post
A Milano una donna è morta colpita da un uomo che si era buttato dal balcone di casa, lui è sopravvissuto Il PostMilano, tenta il suicidio lanciandosi dal balcone ma centra in pieno una passante: 83enne morta sul colpo, lui sopravvive Corriere MilanoLa malattia, i pensieri suicidi, poi il volo da 20 metri che ha travolto e ucciso una donna La StampaSalta dal balcone per suicidarsi ma schiaccia una donna: autopsia sul corpo di Francesca Manno MilanoTodaySi lancia giù dal...
Read more...
Violentata a Sulmona, forse abusi già a 10 anni. Indagati due cugini - Sky TG24
Violentata a Sulmona, forse abusi già a 10 anni. Indagati due cugini Sky TG24Sulmona, dodicenne violentata e ricattata con i video: due ragazzi sotto accusa la RepubblicaAbusi su 12enne: avvocata, 'bimba fortemente provata' ANSAIn Abruzzo una dodicenne ha denunciato di essere stata stuprata per mesi Il PostAbusi su una 12enne, minore nega violenze ANSA
Read more...