• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Lauro

Dati geografici: Altezza S.l.m 192   Supefrice Kmq 11,2936

Regione: Campania

Posizione geografica: Sud

Provincia di Avellino - AV    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Campania
  • Posizione geografica: Sud
  • Classe sismica: 2
  • Zona climatica: C
  • Gradi giorno: 1351
  • Altezza S.l.m: 192
  • Superfice Kmq: 11,2936
  • Abitanti ISTAT 2010: 3608
  • CAP: 83023
  • Prefisso telefonico: 081 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 15064043
  • Cod. ISTAT 107 province: 15064043
  • Codice NUTS2 2010: ITF3
  • Codice NUTS3 2010: ITF34
  • Codice Regione: 15
  • Codice Provincia: 064
  • Codice Comune: 043
  • Codice Istat del Comune : 064043
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 64043
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: E487

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Lauro

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Colata di detriti sulla statale 51 a San Vito di Cadore, ancora crolli sul Marcora: strada chiusa per Cortina - Virgilio
Colata di detriti sulla statale 51 a San Vito di Cadore, ancora crolli sul Marcora: strada chiusa per Cortina VirgilioFrana a San Vito, nuova colata sull'Alemagna: strada chiusa, viabilità interrotta verso Cortina Il GazzettinoSan Vito di Cadore, nuova colata detritica dalla Croda Marcora: chiusa la statale 51 Tgcom24Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce' ANSASan Vito di Cadore, la montagna crolla ancora: case coperte di polvere. Nuova colata nella notte, chiusa la statale Alemagna verso Cortina Corriere del...
Read more...
Giuseppe Cruciani: «Io megafono di Meloni? «Voglio la droga libera e le adozioni per i gay» - Open
Giuseppe Cruciani: «Io megafono di Meloni? «Voglio la droga libera e le adozioni per i gay» OpenCruciani: «Mia madre è malata, vado a trovarla una volta all'anno. Francesca Valiani? Rifiutai dei soldi. L'amore più grande è Eleonora. Sono un padre un po' assente» Corriere della Sera
Read more...
Vietato lavorare al sole, anche la Lombardia vara la norma anti calore - la Repubblica
Vietato lavorare al sole, anche la Lombardia vara la norma anti calore la RepubblicaSardegna nella morsa del caldo, scatta lo stop ai lavori all’aperto L'Unione Sarda.itCaldo record, le ordinanze nelle Regioni: stop al lavoro all'aperto nelle ore bollenti e bus gratis all'alba per gli over 70 Corriere MilanoCaldo record 2025, in Lombardia ordinanza per tutelare i lavoratori Lombardia NotizieL’ordinanza della Regione: "Stop ai cantieri dalle 12,30" Il Resto del Carlino
Read more...
Decreto flussi al via, 500mila ingressi in 3 anni: previsto il 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al - Il Messaggero
Decreto flussi al via, 500mila ingressi in 3 anni: previsto il 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al Il MessaggeroVia libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi ANSAMigranti, ecco il calendario dei click day per il 2026 previsto dal nuovo decreto Flussi Il Sole 24 ORECosì i migranti restano merce per la propaganda il manifestoArriva l'alt ai criminali che lucrano sui migranti il Giornale
Read more...
Caso Garlasco, quante persone c'erano sulla scena del delitto? I dubbi dell'avvocato di Stasi - Adnkronos
Caso Garlasco, quante persone c'erano sulla scena del delitto? I dubbi dell'avvocato di Stasi AdnkronosLa difesa di Stasi: "Sempio ha lasciato la sua impronta colpendo Chiara" il GiornaleGarlasco, l’avvocato di Stasi: «Sulla scena del crimine più di una persona. Alberto un bravo ragazzo che merit Leggo.it«Per Sempio la vita è sempre più difficile: affitto non rinnovato e rischia il posto» La Provincia PaveseDelitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi...
Read more...
Maltempo, bomba d'acqua nel Sondriese: nubifragio e frana in Valdisotto, a Tola evacuazioni in elicottero - Corriere Milano
Maltempo, bomba d'acqua nel Sondriese: nubifragio e frana in Valdisotto, a Tola evacuazioni in elicottero Corriere MilanoBombe d'acqua, vento forte e frane: esonda il torrente, travolta la strada BresciaToday - cronaca e notizie da BresciaNubifragio nel Sondriese, evacuate persone. Al lavoro vigili del fuoco anche da Bergamo L'Eco di BergamoBomba d’acqua su Valdisotto: i detriti travolgono la ex Statale, in 50 evacuati La Provincia Unica TvViolenti temporali in Alta Valle, disagi a Pontedilegno e Temù Radio Voce Camuna
Read more...
Bardonecchia, esonda il Rio Frejus: muore un commerciante di 70 anni. Torna l'incubo del fango nelle strade - Corriere Torino
Bardonecchia, esonda il Rio Frejus: muore un commerciante di 70 anni. Torna l'incubo del fango nelle strade Corriere TorinoItalia stretta tra caldo e maltempo, due vittime. Allerta gialla in tre regioni, bollino rosso in 18 città ANSABardonecchia (Torino), esonda il rio Frejus: morto un 70enne | Allerta massima e zona rossa, il sindaco: "Non uscite di casa" Tgcom24Bardonecchia, Cogne, La Maddalena: perché il Nord Ovest è sotto assedio tra caldo e alluvioni lampo La StampaVIDEO | Bardonecchia, morto 70enne: Protezione...
Read more...
L'ultima borsa di Borsellino in una teca a Montecitorio, Meloni: "L'Italia ha diritto alla verità sulla strage" - PalermoToday
L'ultima borsa di Borsellino in una teca a Montecitorio, Meloni: "L'Italia ha diritto alla verità sulla strage" PalermoTodayLa borsa di Borsellino esposta alla Camera. "No al mito dell'agenda rossa", dice lo storico Lupo Il FoglioIntervento alla cerimonia per l’esposizione di una teca nel Transatlantico dedicata al giudice Paolo Borsellino QuirinaleBorsellino, alla Camera la sua ultima borsa. Meloni: “Ora la verità” la RepubblicaFratelli d’Italia (e di Borsellino): la loro memoria è prêt-à-porter Il Fatto Quotidiano
Read more...
Brahim, l'operaio morto a 47 anni in un cantiere sotto il sole a San Lazzaro - BolognaToday
Brahim, l'operaio morto a 47 anni in un cantiere sotto il sole a San Lazzaro BolognaTodayImprenditore si accascia e muore nel cantiere al sole. Ira dei sindacati: “Tragedia annunciata” la RepubblicaMorto per il caldo in un cantiere, vittima un 47enne: stava stendendo il calcestruzzo nel parcheggio RaiNewsImprenditore edile 47enne muore mentre lavora sotto al sole a San Lazzaro (Bologna) Il Fatto QuotidianoUn altro morto su lavoro. Operaio di 48 anni si accascia sotto al sole: "Una tragedia immane" Il Resto...
Read more...
Generali, il collasso dell’insegna della Torre Hadid e non solo: polizza smart working per la continuità aziendale - Il Sole 24 ORE
Generali, il collasso dell’insegna della Torre Hadid e non solo: polizza smart working per la continuità aziendale Il Sole 24 OREMilano, il crollo dell'insegna Generali sulla torre Hadid. Il boato alle 6.34 e il tirante spezzato e l'«effetto vela»: ecco cosa sappiamo Corriere Milano"Instabilità legata al caldo. La struttura sotto stress" il GiornaleCitylife, la beffa della maxi insegna: ora è corsa per riaprire negozi e metrò la RepubblicaCrollo insegna Generali: tutti i dipendenti in smart working. Piazza, metro e centro...
Read more...