• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Mariano Comense

Dati geografici: Altezza S.l.m 252   Supefrice Kmq 13,8029

Regione: Lombardia

Posizione geografica: Nord-ovest

Provincia di Como - CO    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Lombardia
  • Posizione geografica: Nord-ovest
  • Classe sismica: 4
  • Zona climatica: E
  • Gradi giorno: 2427
  • Altezza S.l.m: 252
  • Superfice Kmq: 13,8029
  • Abitanti ISTAT 2010: 23500
  • CAP: 22066
  • Prefisso telefonico: 031 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 03013143
  • Cod. ISTAT 107 province: 03013143
  • Codice NUTS2 2010: ITC4
  • Codice NUTS3 2010: ITC42
  • Codice Regione: 03
  • Codice Provincia: 013
  • Codice Comune: 143
  • Codice Istat del Comune : 013143
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 13143
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: E951

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Mariano Comense

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Terremoto di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka. Allerta tsunami per Russia, Giappone, Guam, Hawaii, Alaska, Ecuador e tutta la costa ovest degli Usa - Corriere della Sera
Terremoto di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka. Allerta tsunami per Russia, Giappone, Guam, Hawaii, Alaska, Ecuador e tutta la costa ovest degli Usa Corriere della SeraTerremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka con tsunami. Allerta in Giappone, Usa e nel Pacifico La StampaTerremoto in Kamchatka, allerta tsunami nell'oceano Pacifico ANSASevero-Kurilsk dopo lo tsunami: le immagini drammatiche del litorale spazzato via Tgcom24Forte terremoto in Russia, allerta tsunami dal Giappone alle Hawaii Il Sole 24 ORE
Read more...
Guerra Israele, Gb riconoscerà Stato di Palestina. Netanyahu: “Starmer premia Hamas” - Sky TG24
Guerra Israele, Gb riconoscerà Stato di Palestina. Netanyahu: “Starmer premia Hamas” Sky TG24Quali sono i Paesi che riconoscono lo Stato di Palestina ANSALondra riconoscerà la Palestina. Onu conferma carestia a Gaza. LIVE Sky TG24Dopo la Francia, il Regno Unito: "Sì allo Stato di Palestina". I morti sono oltre 60mila - La Federazione della Stampa: "Basta silenzio su Gaza, il governo si muova" RaiNewsPer Meloni riconoscere la Palestina è “controproducente” Il Fatto Quotidiano
Read more...
Dopo la Francia, anche Malta e il Regno Unito riconosceranno la Palestina. Starmer: «Israele e Hamas cessino il fuoco - Open
Dopo la Francia, anche Malta e il Regno Unito riconosceranno la Palestina. Starmer: «Israele e Hamas cessino il fuoco OpenVisualizza la copertura completa su Google News
Read more...
Via libera definitivo del Senato al Decreto fiscale: è legge. Dalla sanatoria ai controlli Gdf: cosa cambia - Il Sole 24 ORE
Via libera definitivo del Senato al Decreto fiscale: è legge. Dalla sanatoria ai controlli Gdf: cosa cambia Il Sole 24 OREDl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona Adnkronos>>>ANSA/Dl fisco è legge, nuovo ravvedimento e stop ai bliz Gdf - PMI - Ansa.it ANSAAutorizzazione e PVC con motivazione e giustificazione di accesso Eutekne.infoDl fiscale, ok definitivo dal Senato RaiNews
Read more...
Sui dazi di Trump pesano due grandi equivoci - Lavoce.info
Sui dazi di Trump pesano due grandi equivoci Lavoce.infoL'accordo sui dazi è sul filo, divergenza tra i testi di Usa e Ue ANSAGuida completa ai dazi: l'accordo Usa-Ue, l'impatto sui prezzi e chi pagherà il conto Corriere della SeraQuei tre bluff del pokerista Trump La StampaL’Europa debole batte in ritirata L'Eco di Bergamo
Read more...
Ilva di Taranto in bilico: caos sull’accordo di programma con le dimissioni del sindaco - Il Fatto Quotidiano
Ilva di Taranto in bilico: caos sull’accordo di programma con le dimissioni del sindaco Il Fatto QuotidianoCasartigiani, 'sì a transizione per ex Ilva,ma servono certezze' ANSAReport del Consiglio comunale del 29 luglio Comune di GenovaAcciaierie d'Italia in AS: "Rigassificatore necessario per alimentare piano di decarbonizzazione" Borsa ItalianaCosa c’entra l’ex ILVA con le dimissioni del sindaco di Taranto Il Post
Read more...
Scomparso dopo una cena, Vittorio ritrovato senza vita e nascosto tra le piante in un fosso - ravennatoday.it
Scomparso dopo una cena, Vittorio ritrovato senza vita e nascosto tra le piante in un fosso ravennatoday.itScomparso dopo la cena al mare, continuano le ricerche di Vittorio: l'ultima traccia grazie al telefonino ravennatoday.itRavenna, Vittorio Buccioli era scomparso dopo una cena: «Trovato morto dopo otto giorni» Corriere di BolognaEra morto dopo l’incidente, settimana di ricerche vane: lo ritrova il figlio grazie all’AirTag della moto Il Resto del CarlinoRitrovato senza vita Vittorio Buccioli, 58enne ravennate RaiNews
Read more...
Le accuse più gravi nell’inchiesta sull’urbanistica a Milano - Il Post
Le accuse più gravi nell’inchiesta sull’urbanistica a Milano Il PostNell'indagine sull'urbanistica piovono decine di denunce ANSAMilano, all’esame della Gdf i finanziatori esteri delle torri Il Fatto QuotidianoMilano, la grande paura dei tecnici comunali: “Avviliti, chiediamo il trasferimento” La StampaMilioni per l’urbanistica, ora la Finanza indaga anche sui capitali esteri la Repubblica
Read more...
Terapia genica: a Napoli il primo paziente al mondo con rara malattia della retina torna a vedere - la Repubblica
Terapia genica: a Napoli il primo paziente al mondo con rara malattia della retina torna a vedere la RepubblicaNapoli, 38enne recupera la vista: è il primo paziente curato con una nuova terapia genica Sky TG24Cieco per una malattia rara, Antonio D'Amore torna a vedere grazie alla terapia genica: è il primo al mondo. «Ho iniziato a vivere» Leggo.itIntervista a Francesca Simonelli: «Noi gli unici ad applicare questa tecnica innovativa» Il MattinoSvolta nella lotta alla cecità: terapia genica restituisce la vista...
Read more...
Pnrr. Al 2° trimestre 2025 rispettate tutte le scadenze formali. Ma a un anno dal traguardo, almeno 5 target su 14 sono in ritardo. L’analisi di Gimbe - Quotidiano Sanità
Pnrr. Al 2° trimestre 2025 rispettate tutte le scadenze formali. Ma a un anno dal traguardo, almeno 5 target su 14 sono in ritardo. L’analisi di Gimbe Quotidiano SanitàGimbe, l'82% delle risorse del Pnrr Salute non è stato speso ANSAPnrr Salute al palo, Gimbe: “Speso solo il 18% dei fondi disponibili Il Fatto QuotidianoPnrr Missione Salute: 5 target su 14 sono in ritardo e l’82% dei fondi non risulta speso Il Sole 24 OREConfindustria si aspettava un Pnrr più incisivo:...
Read more...