• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Pescorocchiano

Dati geografici: Altezza S.l.m 806   Supefrice Kmq 94,7773

Regione: Lazio

Posizione geografica: Centro

Provincia di Rieti - RI    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Lazio
  • Posizione geografica: Centro
  • Classe sismica: 1
  • Zona climatica: E
  • Gradi giorno: 2832
  • Altezza S.l.m: 806
  • Superfice Kmq: 94,7773
  • Abitanti ISTAT 2010: 2211
  • CAP: 02024
  • Prefisso telefonico: 0746 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 12057049
  • Cod. ISTAT 107 province: 12057049
  • Codice NUTS2 2010: ITI4
  • Codice NUTS3 2010: ITI42
  • Codice Regione: 12
  • Codice Provincia: 057
  • Codice Comune: 049
  • Codice Istat del Comune : 057049
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 57049
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: G498

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Pescorocchiano

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Khan Younis, il raid israeliano che fa strage. Gli ostaggi liberati contro Netanyahu - Corriere della Sera
Khan Younis, il raid israeliano che fa strage. Gli ostaggi liberati contro Netanyahu Corriere della SeraRaid israeliano a Gaza uccide 9 figli di una dottoressa ANSARaid sulla Striscia, strage di 9 fratellini il GiornaleLo strazio di Alaa, la pediatra che ha perso 9 dei suoi 10 figli in un raid AvvenireDemolire tutto per impedire il ritorno il manifesto
Read more...
Tragedia a San Marino: precipita nel vuoto durante la scalata e muore - ForlìToday
Tragedia a San Marino: precipita nel vuoto durante la scalata e muore ForlìTodayVisualizza la copertura completa su Google News
Read more...
Garlasco, l'ex procuratore si difende: «Chiesi l'archiviazione per Sempio perché la prova contro di lui non si - Il Messaggero
Garlasco, l'ex procuratore si difende: «Chiesi l'archiviazione per Sempio perché la prova contro di lui non si Il MessaggeroGarlasco, l'ex procuratore di Pavia che archiviò Sempio: 'La prova scientifica era inservibile' ANSAGarlasco, l'ex procuratore: "Ecco perché ho chiesto l'archiviazione per Sempio" il GiornaleProva scientifica inservibile: il caso dell’omicidio di Garlasco e le dichiarazioni dell’ex procuratore di Pavia Il Sole 24 OREEx procuratore che archiviò Andrea Sempio: "Ancora sentenza inamovibile, no a narrazioni diffamanti" RaiNews
Read more...
Michael Carturan, da Psicologia al trading online: chi è il turista torinese rapito a New York - la Repubblica
Michael Carturan, da Psicologia al trading online: chi è il turista torinese rapito a New York la RepubblicaNew York, turista italiano rapito e torturato per due settimane: un arresto Tgcom24È torinese il 29enne che secondo la polizia americana è stato rapito e torturato a New York. Chi è Michael Carturan Corriere TorinoNew York, tenuto prigioniero e torturato in un appartamento: italiano riesce a fuggire. 2 arresti RaiNewsTorturato a New York, la donna fermata è originaria di Latina la Repubblica
Read more...
Cosa sono (e cosa significano) questi lenzuoli bianchi appesi alle finestre - MilanoToday
Cosa sono (e cosa significano) questi lenzuoli bianchi appesi alle finestre MilanoTodayA Roma lenzuola bianche come sudari per Gaza ANSA"Andiamo a bruciare il consolato di Israele". Follia pro Pal in piazza a Milano il GiornaleI teli bianchi contro la guerra a Gaza fuori da diversi municipi italiani Il PostLenzuola bianche per Gaza, il 24 maggio manifestazione nazionale dai balconi contro guerra Sky TG24
Read more...
Dazi, Wsj: Trump frustrato per la lentezza dell’Ue nell’affrontare i negoziati - Il Sole 24 ORE
Dazi, Wsj: Trump frustrato per la lentezza dell’Ue nell’affrontare i negoziati Il Sole 24 OREDazi, escalation o intesa? Che cosa succede ora Corriere della SeraDazi, la squadra di sherpa europei in campo per negoziare con gli uomini di Tump Il MessaggeroTrump innervosito dall'Ue, lenta nei negoziati sui dazi ANSATagliare i ponti | Al gran circo trumpiano, Meloni può fare solo la claque Linkiesta.it
Read more...
ULTIM’ORA – Incidente sull’Aurelia: in volo anche Pegaso - Il Giunco.net
ULTIM’ORA – Incidente sull’Aurelia: in volo anche Pegaso Il Giunco.netMotociclista muore in un incidente a Follonica ANSAFollonica, muore motociclista davanti agli occhi della sorella: chi è la vittima Il TirrenoMuore sbalzato dalla moto sull’Aurelia MaremmaOggiIncidente a Follonica: muore nello scontro, Variante chiusa e poi riaperta La Nazione
Read more...
Parla il consulente di Alberto Stasi. "Massima prudenza sull'impronta 33" - AGI
Parla il consulente di Alberto Stasi. "Massima prudenza sull'impronta 33" AGIDelitto Garlasco: "Ipotesi sangue nell'impronta di Sempio", cosa dice la consulenza di Stasi RaiNewsIl dna, l’impronta 33 e i rifiuti: la nuova vita dei reperti scartati che hanno riaperto l’indagine la RepubblicaGarlasco, quattro dita insanguinate sul pigiama di Chiara Poggi: perché le impronte possono essere decisive TodayGarlasco, scontro sull'impronta di Sempio e guerra delle perizie: «È nel sangue». Maxi incidente probatorio dal 17 giugno Corriere Milano
Read more...
Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci | Libero Quotidiano.it - Libero Quotidiano
Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci | Libero Quotidiano.it Libero QuotidianoVIDEO | In migliaia all'albero Falcone, minuto di silenzio anticipato alle 17.48: "Vergogna, basta passerelle" PalermoToday - cronaca e notizie da PalermoStrage di Capaci, proteste per il minuto di silenzio anticipato: “Avete paura del corteo” Il Fatto QuotidianoGiornata della Legalità 2025: il Ministero dell’Istruzione promuove nelle scuole d'Italia il docufilm di UniPa “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria” UnipaEmilio...
Read more...
Referendum in materia di lavoro: le ragioni del sì e le ragioni del no - Lavoce.info
Referendum in materia di lavoro: le ragioni del sì e le ragioni del no Lavoce.infoReferendum, cresce la propensione al voto ma il quorum è lontano il manifestoReferendum e quorum: che cosa dicono i sondaggi Pagella PoliticaLavoro e referendum: i vantaggi per gli «insider» e gli svantaggi per gli immigrati Corriere della SeraLontanissimo quorum. Nemmeno tutti gli elettori del Campo largo voteranno al referendum HuffPost Italia
Read more...