• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Pianico

Dati geografici: Altezza S.l.m 328   Supefrice Kmq 2,7022

Regione: Lombardia

Posizione geografica: Nord-ovest

Provincia di Bergamo - BG    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Lombardia
  • Posizione geografica: Nord-ovest
  • Classe sismica: 3
  • Zona climatica: E
  • Gradi giorno: 2535
  • Altezza S.l.m: 328
  • Superfice Kmq: 2,7022
  • Abitanti ISTAT 2010: 1512
  • CAP: 24060
  • Prefisso telefonico: 035 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 03016162
  • Cod. ISTAT 107 province: 03016162
  • Codice NUTS2 2010: ITC4
  • Codice NUTS3 2010: ITC46
  • Codice Regione: 03
  • Codice Provincia: 016
  • Codice Comune: 162
  • Codice Istat del Comune : 016162
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 16162
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: G564

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Pianico

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Media: fuoco Israele su palestinesi in attesa di cibo, 51 morti. LIVE - Sky TG24
Media: fuoco Israele su palestinesi in attesa di cibo, 51 morti. LIVE Sky TG24Idf: operazione di terra nel centro di Gaza. Governo siriano: cessati i combattimenti a Sweida - Papa: "Profondo dolore per l'attacco alla chiesa di Gaza, si fermi subito la barbarie della guerra" (Video) RaiNews'Fuoco Israele su palestinesi in attesa di cibo, 51 morti' ANSAStriscia di fame e di morte, assedio «senza precedenti» il manifestoAlmeno 38 palestinesi sono stati uccisi mentre andavano verso un centro di distribuzione del...
Read more...
Nel Lazio un decesso per il virus West Nile trasmesso dalle zanzare - Sky TG24
Nel Lazio un decesso per il virus West Nile trasmesso dalle zanzare Sky TG24Virus West Nile, morta donna vicino Roma dopo la puntura di una zanzara: era stata ricoverata per febbre e stato confusionale Corriere RomaLazio, una donna di 82 anni muore in ospedale per il virus West Nile Tgcom24West Nile: sintomi, cosa è, come si trasmette e come proteggersi. Ecco cosa sappiamo sul virus Il MessaggeroWest Nile, a Fondi morta una donna di 82 anni colpita dal virus RaiNews
Read more...
Omicidio a Rovigo, accoltellato a morte un giovane di 23 anni durante una lite in centro storico - Corriere del Veneto
Omicidio a Rovigo, accoltellato a morte un giovane di 23 anni durante una lite in centro storico Corriere del VenetoRissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo ANSARissa fra bande a Rovigo, 23enne muore accoltellato RaiNewsRovigo, rissa in centro a coltellate e cocci di bottiglia: ucciso un 23enne Tgcom24Foto: Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo Il Giornale di Vicenza
Read more...
Terribile incidente nella notte: cinque ragazzi feriti, due gravissimi - La Nazione
Terribile incidente nella notte: cinque ragazzi feriti, due gravissimi La NazioneScontro nella notte in Maremma, 5 giovani feriti di cui 2 gravi ANSAIncidente nella notte: gravi due giovani trasferiti a Siena con Pegaso. Ragazzo sbalzato fuori dall’auto Il Giunco.netSchianto fra due auto a Castiglione della Pescaia, una si ribalta. 5 giovani feriti, 2 molto gravi la RepubblicaSchianto sulla strada del mare, due ventenni gravissimi MaremmaOggi
Read more...
Meteo, Italia divisa in due: temporali al Nord, caldo estremo al Sud - Sky TG24
Meteo, Italia divisa in due: temporali al Nord, caldo estremo al Sud Sky TG24Temporali forti al Nord, punte di 45° al Sud: l’Italia spaccata in due dall’anticiclone africano Il Fatto QuotidianoMeteo oggi, attesi temporali violenti al Nord. Temperature sopra i 40 gradi in Puglia, Sicilia e Sardegna Corriere della SeraNel pomeriggio attesi temporali, grandinate e vento forte nel Torinese: allerta gialla TorinoTodayCaldo record al Centro-Sud, temporali e nubifragi al Nord: così l'Italia è spaccata in due Il Messaggero
Read more...
Inchiesta urbanistica Milano, i pm: «Patto corruttivo su San Siro. Marinoni spregiudicato faccendiere» - Corriere Milano
Inchiesta urbanistica Milano, i pm: «Patto corruttivo su San Siro. Marinoni spregiudicato faccendiere» Corriere MilanoDalle mazzette ai grattacieli, perché questa non è un'altra Mani Pulite. Di Pietro: «Mica puoi affidare certi progetti al geometra di Canicattì» Corriere Roma“Ha tolto aria e luce, siamo delusi”: le voci dei residenti attorno al palazzo da cui è nata… Il Fatto QuotidianoSala si prende il weekend per riflettere, ma sullo stadio non molla: “Se resto zoppo mi fermo” la RepubblicaInchiesta Milano, pochi rimedi per...
Read more...
La nuova strage nella Striscia. I «dubbi» di Parolin sul raid israeliano - Corriere della Sera
La nuova strage nella Striscia. I «dubbi» di Parolin sul raid israeliano Corriere della SeraI due patriarchi nell'orrore della guerra: perché essere a Gaza è un dovere AvvenireLeone XIV: "Il mondo non sopporta più la guerra". Raid israeliani a Gaza fanno 54 morti: "51 aspettavano gli aiuti" Il Fatto QuotidianoVada piuttosto a Gaza per farsi guida di pace il manifestoIl Papa: «No allo spostamento forzato della popolazione di Gaza» Corriere Roma
Read more...
Caso Garlasco, il procuratore di Pavia Napoleone rompe il silenzio - L'Unione Sarda.it
Caso Garlasco, il procuratore di Pavia Napoleone rompe il silenzio L'Unione Sarda.itCaso Garlasco, nessuna contaminazione sul Dna “Ignoto 3” nella bocca di Chiara Poggi: ecco come cambia l'inchiesta Tgcom24Chiesta al Gip una perizia super partes sui nodi dell’indagine bis sul delitto La Provincia PaveseIl pm del caso Garlasco: 'Da consulenti e opinionisti solo confusione' ANSAGarlasco, arriva lo stop del procuratore sul dibattito mediatico: la nota Adnkronos
Read more...
Tunisia, Valentina Greco ritrovata in un armadio: "Svenuta mentre spolverava" | La famiglia non ci crede, molti i dubbi - Tgcom24
Tunisia, Valentina Greco ritrovata in un armadio: "Svenuta mentre spolverava" | La famiglia non ci crede, molti i dubbi Tgcom24Il primo sopralluogo, l'armadio e il cellulare sparito: cosa non torna nel caso di Valentina Greco, scomparsa e ritrovata a Tunisi dopo 9 giorni Corriere della SeraValentina Greco sarà sentita dalle autorità tunisine L'Unione Sarda.itRitrovata in Tunisia, svenuta nell'armadio per 10 giorni: si cerca di capire come sia possibile RaiNewsRitrovata Valentina Greco, l'italiana scomparsa in Tunisia Adnkronos
Read more...
Via D’Amelio, lettera della nipote di Emanuela Loi: “Mi hai ispirato a essere una persona migliore” - RaiNews
Via D’Amelio, lettera della nipote di Emanuela Loi: “Mi hai ispirato a essere una persona migliore” RaiNewsL'omaggio a Paolo Borsellino e il confronto sulla giustizia ANSASchlein: “Meloni ha preso di mira la procura antimafia più esposta” la Repubblica"I ragazzi delle scorte" Rai.itVia D’Amelio, Salvatore Borsellino: «Non sapremo mai la verità» il manifesto
Read more...