• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print San Costantino Calabro

Dati geografici: Altezza S.l.m 454   Supefrice Kmq 6,7893

Regione: Calabria

Posizione geografica: Sud

Provincia di Vibo Valentia - VV    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Calabria
  • Posizione geografica: Sud
  • Classe sismica: 1
  • Zona climatica: D
  • Gradi giorno: 1539
  • Altezza S.l.m: 454
  • Superfice Kmq: 6,7893
  • Abitanti ISTAT 2010: 2238
  • CAP: 89851
  • Prefisso telefonico: 0963 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 18102033
  • Cod. ISTAT 107 province: 18102033
  • Codice NUTS2 2010: ITF6
  • Codice NUTS3 2010: ITF64
  • Codice Regione: 18
  • Codice Provincia: 102
  • Codice Comune: 033
  • Codice Istat del Comune : 102033
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 102033
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: H807

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  San Costantino Calabro

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Israele Medio Oriente, Kallas: "Maggioranza Ue per revisione accordo con Israele". LIVE - Sky TG24
Israele Medio Oriente, Kallas: "Maggioranza Ue per revisione accordo con Israele". LIVE Sky TG24Israele - Hamas, le notizie di oggi in diretta | Qatar: «Israele mina ogni possibilità di pace». Onu: «A Gaza uccise oltre 28 mila donne e ragazze palestinesi». Starmer: «Intollerabile». E sospende i negoziati sul libero scambio con Tel Aviv Corriere della SeraGaza, primo segnale Ue contro Israele: l’ok di 17 Paesi a rivedere l’accordo di associazione Il Fatto QuotidianoL'Ue ha aperto alla revisione dell'accordo di associazione...
Read more...
Delitto Garlasco, impronta di Sempio vicino a corpo di Chiara. LIVE - Sky TG24
Delitto Garlasco, impronta di Sempio vicino a corpo di Chiara. LIVE Sky TG24Un nuovo sviluppo poco chiaro nelle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi Il PostGarlasco, Stasi e Poggi dai Pm. Sempio non si presenta. Tg1: "Sua impronta vicino a corpo di Chiara" RaiNewsDelitto di Garlasco, "l'impronta del palmo di Sempio sul muro delle scale vicino al cadavere di Chiara Poggi" Tgcom24Impronta di Andrea Sempio accanto al corpo di Chiara Poggi: “Era sulle scale” la Repubblica
Read more...
Dl Albania, scontro tra giudici: Roma sconfessa la Cassazione su trattenimento migranti a Gjader - la Repubblica
Dl Albania, scontro tra giudici: Roma sconfessa la Cassazione su trattenimento migranti a Gjader la RepubblicaDecreto Albania, il Senato approva la fiducia con 90 sì: il testo è legge Corriere della SeraDl Albania, il Senato approva con 90 voti a favore: è legge Tgcom24Migranti in Albania, cortocircuito sui richiedenti. La Corte d’appello di Roma “disattende”… Il Fatto QuotidianoCon il sì del Senato è legge il decreto Albania: ecco le novità Il Sole 24 ORE
Read more...
Cittadinanza, sì definitivo della Camera al decreto: è legge. Al via la “stretta” - Il Sole 24 ORE
Cittadinanza, sì definitivo della Camera al decreto: è legge. Al via la “stretta” Il Sole 24 OREIl decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi ANSACittadinanza, oggi l’ok definitivo alla stretta sugli oriundi voluta da Forza Italia la Repubblica'Stretta' sui discendenti all'estero, si è italiani solo fino ai nonni AGIIl Decreto Cittadinanza arriva in aula alla Camera, intervista a Fabio Porta (20.05.2025) Radio Radicale
Read more...
Coniugi uccisi e bruciati, il movente nell’agenda - La Nazione
Coniugi uccisi e bruciati, il movente nell’agenda La Nazione
Read more...
Alluvione a Finale Ligure (SV), l'acqua travolge un ponte a Finalborgo, il video - iLMeteo.it
Alluvione a Finale Ligure (SV), l'acqua travolge un ponte a Finalborgo, il video iLMeteo.itAllerta meteo Liguria: tempesta di fulmini a ponente, uno colpisce un radar GenovaTodayMaltempo nel savonese: esonda il Pora e Finalborgo finisce sott’acqua, forti temporali e grandinate in Valbormida IVG.itUn’auto finisce nel torrente Pora, alberi abbattuti e frane: l’alluvione che spaventa Finale Ligure La StampaCronaca meteo Liguria: forte maltempo a Finale Ligure, alluvione lampo a Finalborgo 3BMeteo
Read more...
Anna Chiti, indagato per omicidio colposo lo skipper del catamarano. L'accusa: «La 17enne non era formata per - Il Gazzettino
Anna Chiti, indagato per omicidio colposo lo skipper del catamarano. L'accusa: «La 17enne non era formata per Il GazzettinoParla Giulia, l'amica di Anna morta in catamarano a Venezia. «Evitare che ad altri succeda» VeneziaTodayAnna Chiti, indagato per omicidio colposo lo skipper: disposta l’autopsia sul corpo della 17enne Il Fatto QuotidianoLe indagini sulla morte della 17enne caduta da un catamarano a Venezia Il PostIl padre della ragazza morta sul catamarano: "Anna non doveva trovarsi lì" | Era senza contratto, assoldata dallo...
Read more...
Chi è Angela Taccia, l’avvocata ‘social’ di Andrea Sempio (ex fidanzata del frate) - Agenzia Dire
Chi è Angela Taccia, l’avvocata ‘social’ di Andrea Sempio (ex fidanzata del frate) Agenzia DireAngela Taccia, l'avvocata di Sempio: «Da amica a sua legale: io, lui e Marco Poggi insieme fin da ragazzi» Corriere della SeraCuori blu e tigri: chi è Angela Taccia, legale di Sempio che ora promette “guerra dura senza paura” La StampaAngela Taccia, chi è l'avvocatessa di Sempio: ex fidanzata di Fra Alessandro (amico di Andrea) e le provocazio Leggo.itAngela Taccia promette "guerra dura senza paura", chi...
Read more...
Donna scomparsa a Prato, Denisa Maria Adas temeva per la sua vita - Sky TG24
Donna scomparsa a Prato, Denisa Maria Adas temeva per la sua vita Sky TG24Denisa Maria Adas, l'escort scomparsa a Prato e l'ipotesi sequestro. Aveva raccontato: «Ho paura di essere ammazzata» Corriere FiorentinoDenisa prima di sparire: 'Se mi trovano mi ammazzano' ANSAOre d'ansia per Denisa Maria Adas, scomparsa a Prato: ritrovata l'auto, telefoni spenti RaiNewsMaria Denisa Adas scomparsa, carabinieri nel residence dove alloggiava: si cerca con i cani molecolari Fanpage
Read more...
Landini e il Referendum: spunta il "premio" a tanti zeri - newsmondo.it
Landini e il Referendum: spunta il "premio" a tanti zeri newsmondo.itReferendum, dal lavoro alla cittadinanza, ecco quesito per quesito su cosa si voterà l’8-9 giugno Il Sole 24 OREL’alchimia dei pro-referendum. Landini: «Il clima è positivo» Il ManifestoL’8 e 9 giugno votiamo per difendere la democrazia (di E. Mattia) HuffPost ItaliaReferendum, i promotori uniti contro La Russa: «Chi ha il busto di Mussolini in casa dice di non votare, quindi è il caso di farlo» Corriere della Sera
Read more...