• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Sant'Egidio alla Vibrata

Dati geografici: Altezza S.l.m 237   Supefrice Kmq 18,3618

Regione: Abruzzo

Posizione geografica: Sud

Provincia di Teramo - TE    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Abruzzo
  • Posizione geografica: Sud
  • Classe sismica: 2
  • Zona climatica: D
  • Gradi giorno: 1621
  • Altezza S.l.m: 237
  • Superfice Kmq: 18,3618
  • Abitanti ISTAT 2010: 9668
  • CAP: 64016
  • Prefisso telefonico: 0861 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 13067038
  • Cod. ISTAT 107 province: 13067038
  • Codice NUTS2 2010: ITF1
  • Codice NUTS3 2010: ITF12
  • Codice Regione: 13
  • Codice Provincia: 067
  • Codice Comune: 038
  • Codice Istat del Comune : 067038
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 67038
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: I318

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Sant'Egidio alla Vibrata

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Giovane investito dal treno: grave in ospedale. Circolazione sospesa per diverse ore - La Nazione
Giovane investito dal treno: grave in ospedale. Circolazione sospesa per diverse ore La NazioneInvestito da un treno a Torre del Lago, sospesa la circolazione ferroviaria gonews.itPersona investita da un treno, circolazione sospesa e poi ripresa tra Pisa e Torre del Lago La Nazione
Read more...
«Luca Cecca morto in Ucraina». Ma la Farnesina non conferma - Corriere della Sera
«Luca Cecca morto in Ucraina». Ma la Farnesina non conferma Corriere della SeraÈ stato ucciso un italiano che combatteva contro la Russia in Ucraina Il PostTrump a Zelensky "Stop alla carneficina". Lavrov: "Continuiamo negoziati a Istanbul" - Aggiornamento del 25 Agosto delle ore 06:15 RaiNewsUcraina, morto il volontario italiano Luca Cecca | Tajani: "No a truppe dal nostro Paese, ma potremmo aiutare Kiev sullo sminamento" Tgcom24Luca Cecca, morto il volontario romano che combatteva in Ucraina. Era scomparso da dicembre Il...
Read more...
In Vietnam il governo ha ordinato a circa 500mila persone di abbandonare le proprie case in vista dell'arrivo del tifone Kajiki - Il Post
In Vietnam il governo ha ordinato a circa 500mila persone di abbandonare le proprie case in vista dell'arrivo del tifone Kajiki Il PostVietnam, in arrivo tifone Kajiki. L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi ai connazionali: “Massima cautela” Gazzetta diplomaticaVietnam, 300mila evacuati per l’arrivo del tifone Kajiki lapresse.itIl tifone Kajiki si abbatte su Cina e Vietnam: evacuazioni di massa e onde fino a 9,5 metri nel Golfo del ... MeteoWeb
Read more...
Israele manda 10 influencer a Gaza per smentire la carestia: "E' pieno di cibo, questa è la verità" - Adnkronos
Israele manda 10 influencer a Gaza per smentire la carestia: "E' pieno di cibo, questa è la verità" AdnkronosIsraele porta 10 influencer a Gaza, 'menzogne sulla fame' ANSAInfluencer embedded per dimostrare cha a Gaza si mangia al ristorante RaiNewsCarestia e terre, la pace lontana in Medio Oriente L'Eco di Bergamo“A Gaza cibo, acqua e opportunità”: Israele porta 10 influencer sulla Striscia per raccontare la… Il Fatto Quotidiano
Read more...
Venezia, gondola ribaltata e turisti in acqua - la Repubblica
Venezia, gondola ribaltata e turisti in acqua la RepubblicaUna gondola si è rovesciata in un canale di Venezia: i turisti cadono in acqua e si arrampicano per uscire Il Fatto QuotidianoA Venezia si ribalta una gondola e i turisti finiscono in acqua nel canale, come stanno e cosa è successo VirgilioStop a pesce fresco in tutto l'Adriatico MSNGondola si ribalta, turisti in acqua in un canale di Venezia ANSA
Read more...
Nubifragio in Romagna, grandine e strade allagate. De Pascale: tutti al lavoro per tornare alla normalità - Il Sole 24 ORE
Nubifragio in Romagna, grandine e strade allagate. De Pascale: tutti al lavoro per tornare alla normalità Il Sole 24 OREMaltempo, la supercella marittima che ha colpito Rimini ed il nubifragio in Romagna RaiNewsSenza tregua | I danni della tempesta in Romagna, e i legami con la recente ondata di calore Linkiesta.itArrigo Sacchi, danneggiata la casa a Milano Marittima dal nubifragio: «Sono fortunato a essere vivo» Corriere della SeraAlberi crollati sui contatori: 200 famiglie senza acqua, più di 80 quelle senza...
Read more...
Il maltempo sferza l’Italia: oggi ancora temporali, ma il peggio deve arrivare - Quotidiano Nazionale
Il maltempo sferza l’Italia: oggi ancora temporali, ma il peggio deve arrivare Quotidiano NazionaleTemporali e calo delle temperature, l'estate si prende un break AdnkronosMeteo, inizio settimana variabile poi intensa fase di maltempo: le previsioni Meteo.itPrevisioni meteo Emilia Romagna, lunedì 25 agosto 2025 VirgilioAl via una settimana variabile con piogge e temporali | Previsioni Meteo 25 agosto 2025 Dati Meteo Asti
Read more...
Il ministro degli Interni di Kiev: «Attacchi e sabotaggi, Putin non vuole negoziare ma avanzare ancora» - Corriere della Sera
Il ministro degli Interni di Kiev: «Attacchi e sabotaggi, Putin non vuole negoziare ma avanzare ancora» Corriere della SeraTrump: 'Basta carneficina'. Zelensky: 'Ora una pace giusta' ANSALa resistenza di Leopoli: “L’Europa fa promesse, noi conviviamo con la guerra” La StampaIndipendence day. A che punto è la notte in Ucraina HuffPost ItaliaGuerra Ucraina, Zelensky: «Ci serve una pace giusta». Ma Putin rinvia ancora l’incontro Il Messaggero
Read more...
Il “cubo nero”, l’ultima ferita dell’iper-turismo a Firenze - Il Fatto Quotidiano
Il “cubo nero”, l’ultima ferita dell’iper-turismo a Firenze Il Fatto QuotidianoFirenze e il caso dell'ex Teatro Comunale: il paravento della piazza Corriere FiorentinoUn brufolo bianconero imbruttisce Firenze nove.firenze.it“Lo scatolone che rovina lo skyline”: il caso dell’ex Teatro Comunale FirenzeTodayUn cubo nero al posto del Comunale. Il sondaggio: cosa ne pensate? La Nazione
Read more...
Verso la manovra d’autunno: fari puntati su Irpef, ceto medio, natalità - Il Sole 24 ORE
Verso la manovra d’autunno: fari puntati su Irpef, ceto medio, natalità Il Sole 24 OREIrpef, seconda aliquota al 33%: come può cambiare la busta paga, le simulazioni. Rottamazione, una pace fiscale “limitata”. Le proposte allo studio Il MessaggeroManovra, da taglio Irpef a rottamazione cartelle: il governo a caccia di risorse Sky TG24Le misure che servono per il ceto medio in crisi e i lavoratori poveri Quotidiano NazionaleCartelle, sanità e taglio delle tasse. La partita incrociata della manovra il Giornale
Read more...