• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Serrungarina

Dati geografici: Altezza S.l.m 209   Supefrice Kmq 22,8707

Regione: Marche

Posizione geografica: Centro

Provincia di Pesaro e Urbino - PU    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Marche
  • Posizione geografica: Centro
  • Classe sismica: 2
  • Zona climatica: E
  • Gradi giorno: 2241
  • Altezza S.l.m: 209
  • Superfice Kmq: 22,8707
  • Abitanti ISTAT 2010: 2582
  • CAP: 61030
  • Prefisso telefonico: 0721 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 11041062
  • Cod. ISTAT 107 province: 11041062
  • Codice NUTS2 2010: ITI3
  • Codice NUTS3 2010: ITI31
  • Codice Regione: 11
  • Codice Provincia: 041
  • Codice Comune: 062
  • Codice Istat del Comune : 041062
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 41062
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: I670

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Serrungarina

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Allen, bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l'auto del testimone, incongruenze tra le versioni - TorinoToday
Allen, bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l'auto del testimone, incongruenze tra le versioni TorinoTodayBambino di 5 anni scomparso, sequestrata l'auto del testimone. Il video con le ultime immagini RaiNewsAllen, scomparso a cinque anni a Ventimiglia. Sequestrata l'auto di un testimone Corriere della SeraVentimiglia, paura per un bimbo scomparso: disperso dopo l’uscita dal campeggio nella zona di Latte | Portato in caserma il testimone che lo ha visto per ultimo Tgcom24Allen scomparso Ventimiglia, cosa non torna: il padre che monta la...
Read more...
Un incendio ha causato grossi ritardi sulla linea dei treni ad alta velocità tra Roma e Firenze - Il Post
Un incendio ha causato grossi ritardi sulla linea dei treni ad alta velocità tra Roma e Firenze Il PostIncendio sulla Salaria, fiamme a ridosso dei binari. Ritardi dei treni fino a 90 minuti RomaTodayIncendio a Roma: rogo di sterpaglie vicino alla linea ferroviaria sulla Salaria. Ritardi fino a 90 minuti sulla linea alta velocità Corriere RomaRogo vicino ai binari, cancellazioni e ritardi sull'Alta velocità Roma-Firenze Sky TG24Incendio vicino ai binari, treni fermi tra Roma Tiburtina e Settebagni con ritardi di...
Read more...
Processo a Ciro Grillo alle battute finali. Sentenza attesa per la settimana prossima - il Giornale
Processo a Ciro Grillo alle battute finali. Sentenza attesa per la settimana prossima il GiornaleProcesso a Grillo jr, le difese insistono: 'La ragazza non è credibile' ANSAProcesso Grillo, oggi l'ultima udienza dedicata ad arringhe delle difese. Lunedì attesa la sentenza RaiNewsCiro Grillo, parla la difesa: «Non è stata violentata». La replica: Silvia è vittima Corriere della SeraProcesso Grillo jr, la difesa attacca ancora la ragazza: “È una narcisista” la Repubblica
Read more...
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure” - la Repubblica
Dazi all’Ue al 30% dal primo agosto: la lettera di Trump. Von der Leyen: “Pronte contromisure” la RepubblicaLa stangata di Trump sull'Europa, da agosto dazi al 30% ANSALa lettera Dazi al 30%, Trump gela Bruxelles: si tratta fino al 1° agosto la RepubblicaDazi Usa al 30%, piegarsi o reagire? Ecco le possibili contromisure Ue dopo l’annuncio di Trump Il Fatto QuotidianoIl cazzotto dell'amico Donald. Il governo teme per l'economia (e per i sondaggi) HuffPost Italia
Read more...
Incendio alla Cartfer di Pesaro, nube nera visibile da chilometri. Verifiche sulla salubrità dell’aria - Il Resto del Carlino
Incendio alla Cartfer di Pesaro, nube nera visibile da chilometri. Verifiche sulla salubrità dell’aria Il Resto del CarlinoRogo in capannone azienda Pesaro, distrutti 400 metri quadrati ANSAIncendio in un capannone a Pesaro. Arpam monitora la qualità dell'aria RaiNewsColonna di fuma nero visibile da km: allarme sulle spiagge riminesi VirgilioRogo alla CartFer di Pesaro: la scura colonna di fumo visibile a chilometri di distanza VIDEO Corriere Adriatico
Read more...
Drammatico incidente alla "rotonda del Bennet", due motociclisti morti - VeneziaToday
Drammatico incidente alla "rotonda del Bennet", due motociclisti morti VeneziaTodayDavide Magnanini e Manuela Ghezzo muoiono in un incidente in moto: coinvolti un camion e 4 auto Il GazzettinoGravissimo incidente stradale a Jesolo: morta una coppia di motociclisti, almeno 3 feriti RaiNewsGrave incidente a Jesolo, due motociclisti morti nello scontro con due auto e un camion VirgilioMaxi incidente a Jesolo: due motociclisti veneti sono morti, almeno tre i feriti Corriere del Veneto
Read more...
Morte sospetta in ospedale, infermiere in carcere nel Ferrarese - Sky TG24
Morte sospetta in ospedale, infermiere in carcere nel Ferrarese Sky TG24Infermiere accusato dell’omicidio di un paziente all’ospedale di Argenta: sospetto uso di farmaco… Il Fatto QuotidianoFerrara, morte sospetta di un 83enne in ospedale: un infermiere in carcere Tgcom24Ferrara, morte sospetta in ospedale ad Argenta: arrestato infermiere AdnkronosFerrara, infermiere arrestato per omicidio: «Morte sospetta di un paziente all'ospedale di Argenta» Corriere di Bologna
Read more...
Allerta meteo, le disposizioni del Coc: divieti, chiusure e regole di autoprotezione - GenovaToday
Allerta meteo, le disposizioni del Coc: divieti, chiusure e regole di autoprotezione GenovaTodayTorna l'allerta meteo su tutta la regione: temporali e possibili grandinate GenovaTodayAllerta meteo in Liguria, codice giallo anche sullo Spezzino La NazioneTorna sulla Liguria l’allerta gialla per temporali. Possibili grandinate PrimocanaleAllerta gialla temporali in Liguria dalle 3 alle 17 di domenica 13 luglio la Repubblica
Read more...
Lunedì l’autopsia su Gaia Costa, sotto esame il telefono della manager tedesca che l’ha investita - L'Unione Sarda.it
Lunedì l’autopsia su Gaia Costa, sotto esame il telefono della manager tedesca che l’ha investita L'Unione Sarda.itVivian Alexandra Spohr, la manager tedesca che a Porto Cervo ha investito e ucciso Gaia Costa: «Sconvolta, pronta a collaborare» Corriere della SeraGaia investita a Porto Cervo, la ricostruzione dall’esame del video e del Suv Il Sole 24 ORETravolta dal suv, il telefono di Vivian Spohr sotto esame ANSAL’amore per la danza e la tradizione. La mamma di Gaia: “Funerale con il suo gruppo...
Read more...
Garlasco, il Dna nella bocca di Chiara Poggi non è di Sempio o Stasi. Cosa sappiamo: il terzo uomo, la mano sul viso, «più persone sulla scena del delitto» - Corriere Milano
Garlasco, il Dna nella bocca di Chiara Poggi non è di Sempio o Stasi. Cosa sappiamo: il terzo uomo, la mano sul viso, «più persone sulla scena del delitto» Corriere MilanoGarlasco: Dna ignoto sul tampone di Chiara, attesa la verifica ANSADelitto di Garlasco: caccia al secondo uomo La StampaGarlasco, nei tamponi dati al Ris nel 2007 si cercò solo liquido seminale: così il dna non emerse la Repubblica“Il Dna nella bocca di Chiara a confronto con gli amici e chi...
Read more...