• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Vische

Dati geografici: Altezza S.l.m 243   Supefrice Kmq 17,075

Regione: Piemonte

Posizione geografica: Nord-ovest

Provincia di Torino - TO    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Piemonte
  • Posizione geografica: Nord-ovest
  • Classe sismica: 4
  • Zona climatica: E
  • Gradi giorno: 2718
  • Altezza S.l.m: 243
  • Superfice Kmq: 17,075
  • Abitanti ISTAT 2010: 1314
  • CAP: 10030
  • Prefisso telefonico: 011 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 01001311
  • Cod. ISTAT 107 province: 01001311
  • Codice NUTS2 2010: ITC1
  • Codice NUTS3 2010: ITC11
  • Codice Regione: 01
  • Codice Provincia: 001
  • Codice Comune: 311
  • Codice Istat del Comune : 001311
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 1311
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: M071

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Vische

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Fratellini azzannati dal rottweiler della nonna a Lavinio: ferite alla testa e alla schiena, sono gravi - Corriere Roma
Fratellini azzannati dal rottweiler della nonna a Lavinio: ferite alla testa e alla schiena, sono gravi Corriere RomaFratellini aggrediti da rottweiler vicino Roma, sono gravi ANSADue fratellini azzannati dal rottweiler della nonna: sono gravi. Indagini dei carabinieri Il Fatto QuotidianoFratellini aggrediti dal rottweiler della nonna a Lavinio: i piccoli di 8 e 10 anni in ospedale in codice rosso Il MessaggeroBambini azzannati dal rottweiler della nonna a Roma, sono gravi la Repubblica
Read more...
Paolo Bellini, la Cassazione: ergastolo definitivo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980 - la Repubblica
Paolo Bellini, la Cassazione: ergastolo definitivo per la strage di Bologna del 2 agosto 1980 la RepubblicaStrage di Bologna, le reazioni politiche alla condanna di Bellini Il Fatto QuotidianoL'ex militante neofascista Paolo Bellini è stato condannato in via definitiva all'ergastolo per concorso nella strage di Bologna Il PostStrage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avanguardia Nazionale Paolo Bellini Corriere di BolognaStrage di Bologna, definitivo l'ergastolo per Bellini ANSA
Read more...
Pnrr, via libera Ue alla settima rata. Meloni: "Italia modello per l’Europa” - il Giornale
Pnrr, via libera Ue alla settima rata. Meloni: "Italia modello per l’Europa” il GiornalePnrr, arriva l’ok di Bruxelles alla settima rata. Meloni: “Primato dell’Italia” la RepubblicaPnrr, ok della Commissione Ue alla richiesta italiana della settima rata Il Fatto Quotidiano++ Pnrr: Foti,rispetteremo gli impegni e la scadenza del 2026 ++ ANSARapporto Assonime: su acquedotti, idrogeno e colonnine il Pnrr non marcia HuffPost Italia
Read more...
Caldo record, le ordinanze nelle Regioni: stop al lavoro all'aperto nelle ore bollenti e bus gratis all'alba per gli over 70 - Corriere Milano
Caldo record, le ordinanze nelle Regioni: stop al lavoro all'aperto nelle ore bollenti e bus gratis all'alba per gli over 70 Corriere MilanoOrdinanza della Regione per regolare il lavoro nelle ore più calde regione.piemonte.itStop al lavoro nelle ore più calde, la Cgil: "L'ordinanza regionale il primo passo, servono misure strutturali" ForlìTodayCaldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16 Tgcom24Emergenza Caldo: le ordinanze regionali di divieto lavoro 2025 Fisco e Tasse
Read more...
Meteo: Caldo Africano, attese Temperature eccezionali, crolleranno dei Record; gli aggiornamenti - iLMeteo.it
Meteo: Caldo Africano, attese Temperature eccezionali, crolleranno dei Record; gli aggiornamenti iLMeteo.itL’Italia nella morsa del clima estremo: bollino rosso in 17 città ma anche frane e temporali la RepubblicaCaldo, oggi 17 bollini rossi. Le Regioni fermano il lavoro al sole. Aumentano gli accessi al pronto soccorso ANSAAllerta caldo, quali sono le città da bollino rosso oggi: il meteo AdnkronosNo, le temperature roventi non abbandoneranno Bologna. E i servizi sanitari restano in allerta BolognaToday
Read more...
Cede la scritta Generali, paura a Citylife. L’impresa di Nembro - L'Eco di Bergamo
Cede la scritta Generali, paura a Citylife. L’impresa di Nembro L'Eco di BergamoMilano, riaperta la fermata Tre Torri della metropolitana. La piazza di Citylife e la Torre Generali accessibili entro sera Corriere MilanoCityLife, la corona caduta dalla testa del grattacielo e la crepa nello skyline di Milano. “Metafora potente della città” Il GiornoTorre Citylife, l’architetto Mario Cucinella: “Il clima? Influenza gli edifici” la RepubblicaInsegna Generali, il quartiere Citylife si prepara alla riapertura, ma la procura lavora all’inchiesta per fascicolo colposo...
Read more...
Delitto di Garlasco, oggi in Cassazione si decide sulla semilibertà di Alberto Stasi - Sky TG24
Delitto di Garlasco, oggi in Cassazione si decide sulla semilibertà di Alberto Stasi Sky TG24Alberto Stasi resta in semilibertà ANSAOmicidio Chiara Poggi, Stasi resta in semilibertà. La Cassazione respinge il ricorso della Procura RaiNews"Alberto Stasi resta in semilibertà", la decisione della Cassazione AdnkronosDelitto di Garlasco. Alberto Stasi resta in semilibertà. Respinto il ricorso della procura generale Il Fatto Quotidiano
Read more...
Ciro Grillo in lacrime ai giudici: «A dicembre sarò papà, vorrei esserci per mia figlia» - Corriere della Sera
Ciro Grillo in lacrime ai giudici: «A dicembre sarò papà, vorrei esserci per mia figlia» Corriere della SeraProcesso Grillo Jr, chiesti 9 anni per “stupro di gruppo”. Bongiorno: "Negli atti frasi da brividi" RaiNewsGrillo jr, l’atto d’accusa del pm: “La vittima dello stupro di gruppo incapace di dare il consenso” la RepubblicaIl procuratore chiede 9 anni per Ciro Grillo e gli altri tre imputati ANSA
Read more...
Frana a San Vito, colata di 100 metri per la prima volta sull'Alemagna: strada chiusa per 3 giorni. Cortina is - Il Gazzettino
Frana a San Vito, colata di 100 metri per la prima volta sull'Alemagna: strada chiusa per 3 giorni. Cortina is Il GazzettinoC'è stata un'altra frana a San Vito di Cadore, in Veneto: è stato chiuso un tratto della statale che va da Belluno a Cortina d'Ampezzo Il PostNuova frana in Cadore, esteso lo stato di emergenza regionale TrevisoTodayNuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina ANSA
Read more...
Scossa ai Campi Flegrei: “Magnitudo eccezionale, indebolita dal mare. Attenti al crollo dei costoni” - la Repubblica
Scossa ai Campi Flegrei: “Magnitudo eccezionale, indebolita dal mare. Attenti al crollo dei costoni” la RepubblicaMario Tozzi: «I Campi Flegrei sono una pentola a pressione che va progressivamente evacuata. Può diventare solo un parco naturale» Corriere NapoliCampi Flegrei, ancora una scossa: è allarme rosso La StampaCampi Flegrei:'scossa di ieri meno forte di quella del 13 marzo' ANSAScossa di terremoto a Bacoli, Di Vito (Ingv): «Continua la crisi bradisismica, nessuna variazione nei dati» Il Mattino
Read more...