• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Disinfettare le strade. Serve?

Disinfettare le strade. Serve?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

In molte città italiane sono iniziati i lavori di disinfezione delle pavimentazioni stradali per contrastare la trasmissione del CoViD-19. Azione già applicata da Cina e Corea del Sud, ma sulla cui efficacia l’Istituto Superiore di Sanità ha espresso i propri dubbi in una circolare. Da Milano a Roma, le aziende per i servizi ambientali hanno intensificato le azioni per disinfettare le strade utilizzando una soluzione acquosa di ipoclorito di sodio, comunemente chiamata candeggina.

Ma se è scientificamente provato che la candeggina sia in grado di disinfettare piccoli oggetti, non è detto che valga lo stesso per le pavimentazioni stradali. Anzi, secondo l’ISS disinfettare le strade con la candeggina non solo è potenzialmente inutile, ma anche estremamente dannoso per l’ambiente, come sottolineato anche dall’ISPRA.

La trasmissione del virus e la prevenzione
E’ bene prima di tutto fare chiarezza su come avviene la trasmissione del virus. Il Coronavirus si trasmettere direttamente tramite le goccioline di saliva che fuoriescono dalla nostra bocca tossendo, starnutendo e a volte anche parlando. E siccome è proprio la trasmissione diretta ad essere la più contagiosa, proprio per questo sono state prese straordinarie misure preventive per evitarne la diffusione diretta, come la quarantena o il distanziamento sociale.


C’è poi la trasmissione indiretta, ovvero il caso in cui una persona sana può essere contagiata entrando a contatto con oggetti infetti, specialmente nei luoghi pubblici. Da qui l’invito a lavarsi spesso le mani e a disinfettare gli oggetti appunto con la candeggina. Ed è proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità a suggerire questa azione, consigliando di usare non solo la candeggina, ma anche il comune alcool per le pulizie domestiche. Bisogna lavare oggetti e superfici con cui entriamo spesso in contatto, come maniglie delle porte, smartphone, tablet e tastiere dei PC. Ma allora perché non va bene utilizzare la candeggina per disinfettare le nostre strade?

Disinfettare le strade, si o no?
Secondo l’ISS esistono informazioni contrastanti circa l’utilizzo dell’ipoclorito di sodio sulle nostre strade. Questo perché le pavimentazioni stradali sono strutture complesse e articolate, e il loro comportamento non è in alcun modo replicabile in laboratorio come per le superfici più piccole. Proprio da qui sono partite le indicazioni tecniche dell’ISPRA per uniformare sul territorio nazionale le azioni di sanificazione delle strade. Anche perché, come fatto notare anche dall’ARPA Piemonte, l’uso massiccio di ipoclorito di sodio è una pratica dannosa per l’ambiente se non opportunamente gestita.

Questa posizione è condivisa anche dal Consiglio SNPA: strade, piazze, prati non devono essere ripetutamente cosparse con disinfettanti. Anche la Cina, durante il picco di epidemia a Wuhan, ha attuato questa pratica, messa però subito in discussione dal Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie in Cina. Disinfettare le strade continuamente quindi potrebbe comportare inquinamento ambientale. Ma come?

I rischi dell’uso dell’ipoclorito di sodio nel disinfettare le strade
L’ipoclorito di sodio è una sostanza corrosiva per la pelle e dannosa per gli occhi. L’uso prolungato per disinfettare le strade può portare ad un aumento delle sostanze pericolose per l’ambiente, rendendo vulnerabili persone e animali. Uno degli aspetti più importanti è che un’eccessiva quantità di ipoclorito di sodio può reagire con il materiale organico presente sulle pavimentazioni stradali, portando alla formazione di materiale cancerogeno voltatile, come clorammine e trialometani.

Disinfettare le strade non serve a prevenire la trasmissione del CoViD-19

Ma non è da sottovalutare che la candeggina può entrare in contatto sia con le acque superficiali sia con quelle sotterranee. Nel primo caso la sostanza nuoce alla vita degli ambienti acquatici, nel secondo, per certi versi anche più grave, può portare alla contaminazione degli approvvigionamenti di acqua potabile.

Le indicazioni dell’ISS
La prima raccomandazione è quella di utilizzare il meno possibile l’ipoclorito di sodio per disinfettare le strade. Se questa sostanza è proprio ritenuta indispensabile, il suo utilizzo è da intendersi esclusivamente come integrativo e non sostitutivo delle modalità convenzionali di sanificazione stradale. Inoltre sarebbe opportuno utilizzare una concertazione di ipoclorito di sodio dello 0,1%, dopo aver effettuato una pulizia con detergente neutro. Oltre a queste, sono diverse le indicazioni dell’ISS per l’uso dell’ipoclorito di sodio, tra cui:

Minimizzare il trasporto di aerosol operando in prossimità delle superfici;
Utilizzare macchine spazzatrici, meglio ancora dispositivi manuali a getto d’acqua a pressione ridotta. Evitare l’uso di soffiatori meccanico.
Evitare ruscellamenti che trasportino le sostanze nel sistema fognario;
Mantenere un’adeguata distanza dalle colture;
Osservare le distanze da fossi, fossati, corsi e specchi d’acqua;
Ottimizzare l’azione dell’ipoclorito di sodio applicandolo durante le ore notturne


Ultime News - Prima Pagina

Piano pace Ucraina, dai territori agli asset russi: i punti che ostacolano l'intesa - Sky TG24
Piano pace Ucraina, dai territori agli asset russi: i punti che ostacolano l'intesa Sky TG24Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Mosca: «Non faremo concessioni sulle questioni fondamentali». Trump invia Witkoff da Putin. Rutte: possibile che la guerra finisca entro il 2025. Cremlino: ci piacerebbe Corriere della SeraCosa svelano le rivelazioni sulle telefonate tra Mosca e Washington - Pierre Haski InternazionaleBevz, negoziatore ucraino: “Così abbiamo cambiato il piano Usa, ma i confini li decidono i leader” la...
Read more...
Sarkozy, condanna confermata: la Cassazione respinge il ricorso. Dovrà scontare un anno di carcere - Il Messaggero
Sarkozy, condanna confermata: la Cassazione respinge il ricorso. Dovrà scontare un anno di carcere Il MessaggeroCaso "Bygmalion", la Cassazione respinge il ricorso di Sarkozy: la condanna è definitiva Sky TG24Caso Bygmalion, la Cassazione respinge il ricorso di Nicolas Sarkozy Tgcom24Definitiva la condanna a Nicolas Sarkozy. La Cassazione respinge il ricorso dell'ex presidente HuffPost ItaliaCassazione francese conferma condanna a Sarkozy per finanziamento illecito nella campagna del 2012 Il Sole 24 ORE
Read more...
Ombretta Bresciani trovata morta, il cellulare ripescato dalle acque del fiume Vara: giallo sulla notte della scomparsa - Leggo.it
Ombretta Bresciani trovata morta, il cellulare ripescato dalle acque del fiume Vara: giallo sulla notte della scomparsa Leggo.itMorte sospetta nello spezzino, ritrovato il cellulare RaiNewsGiallo di San Pietro Vara, trovato il telefonino di Ombretta Bresciani Il Secolo XIXDonna morta nello spezzino,trovato nel fiume Vara il cellulare ANSALa misteriosa morte di Ombretta, dal fiume spunta il suo telefonino. “L’ultima cena, gli amici, i luoghi: una notte di indizi” La Nazione
Read more...
Stupri, Salvini boccia la legge sul consenso: “Lascia spazio a vendette personali” - la Repubblica
Stupri, Salvini boccia la legge sul consenso: “Lascia spazio a vendette personali” la RepubblicaLegge sul consenso, la bocciatura di Salvini: è troppo interpretabile Il Sole 24 OREApprovata dalla Camera la proposta di legge in tema di violenza sessuale e “consenso libero e attuale” Giurisprudenza penale“Io stuprata e drogata, ho faticato molto a farmi credere: sembrava fossi io sotto processo” la RepubblicaSalvini contro il ddl stupro: “Legge troppo interpretabile” Il Fatto Quotidiano
Read more...
Famiglia nel bosco, cosa dicono i servizi sociali e cosa abbiamo visto noi: il casolare, il riscaldamento, l'igiene, l'home schooling - Corriere della Sera
Famiglia nel bosco, cosa dicono i servizi sociali e cosa abbiamo visto noi: il casolare, il riscaldamento, l'igiene, l'home schooling Corriere della SeraFamiglia nel bosco, l’avvocato rinuncia all’incarico: “Rifiutano le mie proposte, ora basta lascio" la RepubblicaNota all'ordinanza del Tribunale per i Minorenni dell’Aquila del 13 novembre 2025 giustiziainsieme.itFamiglia nel bosco, legale rimette mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto", e denuncia ingerenze RaiNewsQuando mamma Catherine fuggì a Bologna con i bimbi lasciando solo il marito nella casa nel bosco Quotidiano...
Read more...
Vincenzo De Luca: «Io fuori dal Consiglio per dare spazio ad altri, sarò sindaco di Salerno? Può essere» - Il Mattino
Vincenzo De Luca: «Io fuori dal Consiglio per dare spazio ad altri, sarò sindaco di Salerno? Può essere» Il MattinoDe Luca commenta la vittoria di Fico: "In Campania ho fatto una rivoluzione" Il Fatto QuotidianoElezioni regionali in Campania, la pattuglia deluchiana è pronta all'assedio. Tutti i fedelissimi eletti Corriere Del MezzogiornoDe Luca, 'il campo largo lo abbiamo fatto qui 5 anni fa' ANSADe Luca risponde a Manfredi sulla “nuova centralità” di Napoli: “Tre miliardi dalla Regione” la Repubblica
Read more...
Manovra: 105 emendamenti inammissibili, passa l’oro di Bankitalia trasferito allo Stato - Il Sole 24 ORE
Manovra: 105 emendamenti inammissibili, passa l’oro di Bankitalia trasferito allo Stato Il Sole 24 OREManovra 2026, via libera all'oro della Banca d'Italia che passa allo Stato: respinti 105 emendamenti Corriere della SeraManovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti: vertice di maggioranza a Palazzo Chigi Tgcom24Manovra economica, vertice a Palazzo Chigi con Meloni. Tra i nodi affitti brevi e Isee prima casa RaiNewsManovra, stop a 105 emendamenti. Ammissibili tre proposte di condono edilizio, rottamazione allargata e tassa… Il Fatto Quotidiano
Read more...
Il giallo del camper abbandonato sul Gran Sasso: si cerca un 44enne - Tgcom24
Il giallo del camper abbandonato sul Gran Sasso: si cerca un 44enne Tgcom24Campo Imperatore, trovato un camper vuoto fermo da giorni: si cerca uno straniero il CentroGRAN SASSO: DRONI PER TROVARE UN ESCURSIONISTA POLACCO, MA NESSUNA SEGNAZIONE DI PERSONE SCOMPARSE Abruzzo WebUn camper abbandonato a Campo Imperatore, si cerca 44 enne RaiNewsLa passeggiata coi cani, i documenti e il camper sotto la neve: mistero sul proprietario scomparso il Giornale
Read more...
Alberto Stefani saluta con un messaggio toccante l'adorata nonna - TrevisoToday
Alberto Stefani saluta con un messaggio toccante l'adorata nonna TrevisoTodayZaia: «Nei voti a Venezia c'è un segnale: mi vogliono sindaco. Ora mi dedicherò di più al partito» Corriere della SeraMorta la nonna di Alberto Stefani, il neo governatore del Veneto le aveva dedicato la vittoria RaiNewsDopo le regionali Lega e Fdi litigano sulla legge elettorale Il ManifestoZaia doge delle urne: “Anche Napoleone valeva più di 100mila uomini” la Repubblica
Read more...
Gdf scopre frode su bonus edilizi, scoperti crediti fittizi per oltre 1,5 miliardi di euro - Il Sole 24 ORE
Gdf scopre frode su bonus edilizi, scoperti crediti fittizi per oltre 1,5 miliardi di euro Il Sole 24 OREOperazione della Procura di Avellino: sequestri e arresti per maxi truffa legata ai bonus edilizi AvellinoTodayAvellino, frode da 1,7 miliardi con l'ecobonus: 11 arresti Il MattinoIntascano crediti edilizi falsi per 1,7 miliardi di euro con l'ecobonus, le case dichiarate non esistevano: 14 arresti today.itScoperta maxi frode ecobonus da 1,6 miliardi di euro ItaliaOggi
Read more...