• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Disinfettare le strade. Serve?

Disinfettare le strade. Serve?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

In molte città italiane sono iniziati i lavori di disinfezione delle pavimentazioni stradali per contrastare la trasmissione del CoViD-19. Azione già applicata da Cina e Corea del Sud, ma sulla cui efficacia l’Istituto Superiore di Sanità ha espresso i propri dubbi in una circolare. Da Milano a Roma, le aziende per i servizi ambientali hanno intensificato le azioni per disinfettare le strade utilizzando una soluzione acquosa di ipoclorito di sodio, comunemente chiamata candeggina.

Ma se è scientificamente provato che la candeggina sia in grado di disinfettare piccoli oggetti, non è detto che valga lo stesso per le pavimentazioni stradali. Anzi, secondo l’ISS disinfettare le strade con la candeggina non solo è potenzialmente inutile, ma anche estremamente dannoso per l’ambiente, come sottolineato anche dall’ISPRA.

La trasmissione del virus e la prevenzione
E’ bene prima di tutto fare chiarezza su come avviene la trasmissione del virus. Il Coronavirus si trasmettere direttamente tramite le goccioline di saliva che fuoriescono dalla nostra bocca tossendo, starnutendo e a volte anche parlando. E siccome è proprio la trasmissione diretta ad essere la più contagiosa, proprio per questo sono state prese straordinarie misure preventive per evitarne la diffusione diretta, come la quarantena o il distanziamento sociale.


C’è poi la trasmissione indiretta, ovvero il caso in cui una persona sana può essere contagiata entrando a contatto con oggetti infetti, specialmente nei luoghi pubblici. Da qui l’invito a lavarsi spesso le mani e a disinfettare gli oggetti appunto con la candeggina. Ed è proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità a suggerire questa azione, consigliando di usare non solo la candeggina, ma anche il comune alcool per le pulizie domestiche. Bisogna lavare oggetti e superfici con cui entriamo spesso in contatto, come maniglie delle porte, smartphone, tablet e tastiere dei PC. Ma allora perché non va bene utilizzare la candeggina per disinfettare le nostre strade?

Disinfettare le strade, si o no?
Secondo l’ISS esistono informazioni contrastanti circa l’utilizzo dell’ipoclorito di sodio sulle nostre strade. Questo perché le pavimentazioni stradali sono strutture complesse e articolate, e il loro comportamento non è in alcun modo replicabile in laboratorio come per le superfici più piccole. Proprio da qui sono partite le indicazioni tecniche dell’ISPRA per uniformare sul territorio nazionale le azioni di sanificazione delle strade. Anche perché, come fatto notare anche dall’ARPA Piemonte, l’uso massiccio di ipoclorito di sodio è una pratica dannosa per l’ambiente se non opportunamente gestita.

Questa posizione è condivisa anche dal Consiglio SNPA: strade, piazze, prati non devono essere ripetutamente cosparse con disinfettanti. Anche la Cina, durante il picco di epidemia a Wuhan, ha attuato questa pratica, messa però subito in discussione dal Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie in Cina. Disinfettare le strade continuamente quindi potrebbe comportare inquinamento ambientale. Ma come?

I rischi dell’uso dell’ipoclorito di sodio nel disinfettare le strade
L’ipoclorito di sodio è una sostanza corrosiva per la pelle e dannosa per gli occhi. L’uso prolungato per disinfettare le strade può portare ad un aumento delle sostanze pericolose per l’ambiente, rendendo vulnerabili persone e animali. Uno degli aspetti più importanti è che un’eccessiva quantità di ipoclorito di sodio può reagire con il materiale organico presente sulle pavimentazioni stradali, portando alla formazione di materiale cancerogeno voltatile, come clorammine e trialometani.

Disinfettare le strade non serve a prevenire la trasmissione del CoViD-19

Ma non è da sottovalutare che la candeggina può entrare in contatto sia con le acque superficiali sia con quelle sotterranee. Nel primo caso la sostanza nuoce alla vita degli ambienti acquatici, nel secondo, per certi versi anche più grave, può portare alla contaminazione degli approvvigionamenti di acqua potabile.

Le indicazioni dell’ISS
La prima raccomandazione è quella di utilizzare il meno possibile l’ipoclorito di sodio per disinfettare le strade. Se questa sostanza è proprio ritenuta indispensabile, il suo utilizzo è da intendersi esclusivamente come integrativo e non sostitutivo delle modalità convenzionali di sanificazione stradale. Inoltre sarebbe opportuno utilizzare una concertazione di ipoclorito di sodio dello 0,1%, dopo aver effettuato una pulizia con detergente neutro. Oltre a queste, sono diverse le indicazioni dell’ISS per l’uso dell’ipoclorito di sodio, tra cui:

Minimizzare il trasporto di aerosol operando in prossimità delle superfici;
Utilizzare macchine spazzatrici, meglio ancora dispositivi manuali a getto d’acqua a pressione ridotta. Evitare l’uso di soffiatori meccanico.
Evitare ruscellamenti che trasportino le sostanze nel sistema fognario;
Mantenere un’adeguata distanza dalle colture;
Osservare le distanze da fossi, fossati, corsi e specchi d’acqua;
Ottimizzare l’azione dell’ipoclorito di sodio applicandolo durante le ore notturne


Ultime News - Prima Pagina

Verso l’occupazione totale di Gaza - Internazionale
Verso l’occupazione totale di Gaza InternazionaleIsraele, l’Ue respinge “qualsiasi tentativo di cambiamento demografico” a Gaza EunewsAspettando Trump, cresce lo sdegno per il piano Netanyahu. E continuano i raid su Gaza la RepubblicaIl generale Yadlin: “Lo Stato Maggiore vuole salvare gli ostaggi, Netayahu il governo e se stesso” La StampaL’80% di Rafah raso al suolo, lobby Usa per il piano di Israele Il Fatto Quotidiano
Read more...
Il rito della fumata bianca: lo stress e i minuti eterni, poi il miracolo si ripete e torna il senso del tempo - Corriere della Sera
Il rito della fumata bianca: lo stress e i minuti eterni, poi il miracolo si ripete e torna il senso del tempo Corriere della SeraVisualizza la copertura completa su Google News
Read more...
Robert Francis Prevost nuovo Papa, ha scelto il nome Leone XIV. Ecco quando è stato in Umbria - PerugiaToday
Robert Francis Prevost nuovo Papa, ha scelto il nome Leone XIV. Ecco quando è stato in Umbria PerugiaTodayIl Papa è l'americano Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV: 'La prima preghiera è per la pace nel mondo' - LIVE ANSALe prime scelte di papa Leone XIV, Trump si riposiziona, uomo ucciso a coltellate ai giardini pubblici le altre notizie da sapere per iniziare la giornata TodayIl Conclave. Voti trasversali e sì dei bergogliani moderati, gli italiani di nuovo sconfitti la RepubblicaLeone...
Read more...
I tre scenari possibili del conflitto India-Pakistan: de-escalation, rappresaglia limitata e guerra - Geopop
I tre scenari possibili del conflitto India-Pakistan: de-escalation, rappresaglia limitata e guerra GeopopNotte di scontri lungo il confine in Kashmir. India, il Pakistan ci ha attaccati con missili e droni ANSAIl terzo focolaio e la posta in gioco Corriere della SeraCi sono state delle esplosioni a Jammu, nello stato indiano del Kashmir Il PostIndia, iniziata la rappresaglia del Pakistan: missili sull’aeroporto di Jammu, sale la tensione la Repubblica
Read more...
Putin accoglie Xi Jinping, arrivato in Russia per la parata del 9 maggio. FOTO - Sky TG24
Putin accoglie Xi Jinping, arrivato in Russia per la parata del 9 maggio. FOTO Sky TG24Xi vede Putin: 'Insieme contro le prepotenze egemoniche' ANSAXi Jinping a Mosca e l'editoriale tradotto in inglese: perché l'incontro con Putin mostra il fallimento degli sforzi di Trump per allontanare Russia e Cina Corriere della SeraDall’est europeo al Pacifico, la tribuna comune di Putin e Xi il manifestoPutin, relazioni con Cina al più alto livello nella Storia. Xi, uniti per un ordine internazionale - Zelensky:...
Read more...
Re: con Maria preghiamo perché sia eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi - Vatican News
Re: con Maria preghiamo perché sia eletto il Papa di cui ha bisogno la Chiesa di oggi Vatican NewsConclave, a Pompei la supplica con il Cardinale Re: la fumata nera durante le preghiera Il MattinoPompei. Mons. Mocerino: “Assicuriamo al nuovo Papa sin d’ora amore e preghiera costante” SIR - Servizio Informazione ReligiosaL'arcivescovo di Pompei, Papa eletto dopo Supplica alla Madonna ANSALa profezia del cardinale Re. E il Papa risponde citando Pompei la Repubblica
Read more...
Consulta: “Non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio” - la Repubblica
Consulta: “Non è incostituzionale l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio” la RepubblicaAbrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale Giurisprudenza penale“Abrogare l’abuso d’ufficio non è incostituzionale”, la Consulta boccia i ricorsi la RepubblicaAbuso d'ufficio cancellato, il reato che mandava assolti 9 imputati su 10 Corriere della SeraLa Consulta salva la legge Nordio: l’abrogazione dell’abuso d’ufficio non è… Il Fatto Quotidiano
Read more...
Dazi, intesa commerciale tra Usa e Regno Unito. Trump: "Grande accordo per entrambi" - Sky TG24
Dazi, intesa commerciale tra Usa e Regno Unito. Trump: "Grande accordo per entrambi" Sky TG24Intesa sui dazi con la Gran Bretagna. Trump: 'La faremo anche con l'Ue' ANSADazi, ultime notizie in diretta | C'è l'intesa Usa-Regno Unito, Trump: «Ora accordo con l'Europa» Corriere della SeraGli Stati Uniti hanno annunciato un accordo commerciale col Regno Unito Il PostTrump: raggiunto accordo di svolta con Uk, è fantastico per entrambe le nazioni. Starmer: giorno storico Il Sole 24 ORE
Read more...
Ucraina, telefonata Trump-Zelensky. Il presidente Usa sente Merz: Russia deve accettare cessate il fuoco - Il Sole 24 ORE
Ucraina, telefonata Trump-Zelensky. Il presidente Usa sente Merz: Russia deve accettare cessate il fuoco Il Sole 24 OREUcraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Trump: «Procedono i colloqui di pace con Russia e Ucraina» Corriere della SeraZelensky, pronti a colloqui con Mosca in qualsiasi formato ANSAUcraina, in corso telefonata fra Trump e Zelensky La StampaZelensky sente Trump: "Pronti a tregua di 30 giorni da oggi" | Mosca: gli ucraini tentano di sfondare nel Kursk durante la tregua...
Read more...
Sanità, Meloni accusa le Regioni: “Liste d’attesa colpa loro”. Zaia: “Non siamo dei pirla” - la Repubblica
Sanità, Meloni accusa le Regioni: “Liste d’attesa colpa loro”. Zaia: “Non siamo dei pirla” la RepubblicaListe d’attesa. Sui poteri sostitutivi Meloni attacca le Regioni: “Italiani sappiano che non siamo responsabili di ciò che non funziona” Quotidiano SanitàRicci (Pd): “Sulle liste d’attesa è inaccettabile lo scaricabarile del governo” La StampaMeloni al Senato oggi, il «premier time» in diretta | «La libertà non ha prezzo, nel 2025 spenderemo in difesa il 2% del Pil». E sulle liste d'attesa: «Sanità, faccio appello alle...
Read more...