• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Disinfettare le strade. Serve?

Disinfettare le strade. Serve?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

In molte città italiane sono iniziati i lavori di disinfezione delle pavimentazioni stradali per contrastare la trasmissione del CoViD-19. Azione già applicata da Cina e Corea del Sud, ma sulla cui efficacia l’Istituto Superiore di Sanità ha espresso i propri dubbi in una circolare. Da Milano a Roma, le aziende per i servizi ambientali hanno intensificato le azioni per disinfettare le strade utilizzando una soluzione acquosa di ipoclorito di sodio, comunemente chiamata candeggina.

Ma se è scientificamente provato che la candeggina sia in grado di disinfettare piccoli oggetti, non è detto che valga lo stesso per le pavimentazioni stradali. Anzi, secondo l’ISS disinfettare le strade con la candeggina non solo è potenzialmente inutile, ma anche estremamente dannoso per l’ambiente, come sottolineato anche dall’ISPRA.

La trasmissione del virus e la prevenzione
E’ bene prima di tutto fare chiarezza su come avviene la trasmissione del virus. Il Coronavirus si trasmettere direttamente tramite le goccioline di saliva che fuoriescono dalla nostra bocca tossendo, starnutendo e a volte anche parlando. E siccome è proprio la trasmissione diretta ad essere la più contagiosa, proprio per questo sono state prese straordinarie misure preventive per evitarne la diffusione diretta, come la quarantena o il distanziamento sociale.


C’è poi la trasmissione indiretta, ovvero il caso in cui una persona sana può essere contagiata entrando a contatto con oggetti infetti, specialmente nei luoghi pubblici. Da qui l’invito a lavarsi spesso le mani e a disinfettare gli oggetti appunto con la candeggina. Ed è proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità a suggerire questa azione, consigliando di usare non solo la candeggina, ma anche il comune alcool per le pulizie domestiche. Bisogna lavare oggetti e superfici con cui entriamo spesso in contatto, come maniglie delle porte, smartphone, tablet e tastiere dei PC. Ma allora perché non va bene utilizzare la candeggina per disinfettare le nostre strade?

Disinfettare le strade, si o no?
Secondo l’ISS esistono informazioni contrastanti circa l’utilizzo dell’ipoclorito di sodio sulle nostre strade. Questo perché le pavimentazioni stradali sono strutture complesse e articolate, e il loro comportamento non è in alcun modo replicabile in laboratorio come per le superfici più piccole. Proprio da qui sono partite le indicazioni tecniche dell’ISPRA per uniformare sul territorio nazionale le azioni di sanificazione delle strade. Anche perché, come fatto notare anche dall’ARPA Piemonte, l’uso massiccio di ipoclorito di sodio è una pratica dannosa per l’ambiente se non opportunamente gestita.

Questa posizione è condivisa anche dal Consiglio SNPA: strade, piazze, prati non devono essere ripetutamente cosparse con disinfettanti. Anche la Cina, durante il picco di epidemia a Wuhan, ha attuato questa pratica, messa però subito in discussione dal Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie in Cina. Disinfettare le strade continuamente quindi potrebbe comportare inquinamento ambientale. Ma come?

I rischi dell’uso dell’ipoclorito di sodio nel disinfettare le strade
L’ipoclorito di sodio è una sostanza corrosiva per la pelle e dannosa per gli occhi. L’uso prolungato per disinfettare le strade può portare ad un aumento delle sostanze pericolose per l’ambiente, rendendo vulnerabili persone e animali. Uno degli aspetti più importanti è che un’eccessiva quantità di ipoclorito di sodio può reagire con il materiale organico presente sulle pavimentazioni stradali, portando alla formazione di materiale cancerogeno voltatile, come clorammine e trialometani.

Disinfettare le strade non serve a prevenire la trasmissione del CoViD-19

Ma non è da sottovalutare che la candeggina può entrare in contatto sia con le acque superficiali sia con quelle sotterranee. Nel primo caso la sostanza nuoce alla vita degli ambienti acquatici, nel secondo, per certi versi anche più grave, può portare alla contaminazione degli approvvigionamenti di acqua potabile.

Le indicazioni dell’ISS
La prima raccomandazione è quella di utilizzare il meno possibile l’ipoclorito di sodio per disinfettare le strade. Se questa sostanza è proprio ritenuta indispensabile, il suo utilizzo è da intendersi esclusivamente come integrativo e non sostitutivo delle modalità convenzionali di sanificazione stradale. Inoltre sarebbe opportuno utilizzare una concertazione di ipoclorito di sodio dello 0,1%, dopo aver effettuato una pulizia con detergente neutro. Oltre a queste, sono diverse le indicazioni dell’ISS per l’uso dell’ipoclorito di sodio, tra cui:

Minimizzare il trasporto di aerosol operando in prossimità delle superfici;
Utilizzare macchine spazzatrici, meglio ancora dispositivi manuali a getto d’acqua a pressione ridotta. Evitare l’uso di soffiatori meccanico.
Evitare ruscellamenti che trasportino le sostanze nel sistema fognario;
Mantenere un’adeguata distanza dalle colture;
Osservare le distanze da fossi, fossati, corsi e specchi d’acqua;
Ottimizzare l’azione dell’ipoclorito di sodio applicandolo durante le ore notturne


Ultime News - Prima Pagina

Piantedosi sul fermo di Mediterranea: “I soccorsi dei migranti li gestisce lo Stato. Non le ong” - la Repubblica
Piantedosi sul fermo di Mediterranea: “I soccorsi dei migranti li gestisce lo Stato. Non le ong” la RepubblicaNave ong, altro sequestro: «Non ha informato i libici dei soccorsi». Piantedosi: «Sui migranti decide il governo» Corriere della SeraÈ stato imposto il fermo amministrativo alla nave Mediterranea, che aveva disobbedito all'ordine di sbarcare a Genova Il PostMigranti, Piantedosi: "È lo Stato che contrasta i trafficanti, non le Ong" Tgcom24Piantedosi sul fermo a Mediterranea: “Stato contrasta trafficanti, non le ong” Il Fatto Quotidiano
Read more...
Stupro a Tor Tre Teste a Roma, c'è la foto dell'aggressore: «Ripreso dalle telecamere di sicurezza del parco» - Corriere Roma
Stupro a Tor Tre Teste a Roma, c'è la foto dell'aggressore: «Ripreso dalle telecamere di sicurezza del parco» Corriere RomaStupro a Tor Tre Teste, arrestato un 26enne. L'aggressore ai carabinieri: «Ero drogato» Corriere RomaI dieci minuti da incubo dalla donna violentata a Tor Tre Teste. L'aggressore è scappato verso Termini RomaTodayStuprata nel parco, shock a Roma. “Se provi a gridare ti taglio la gola” la Repubblica“Mi ha detto: se gridi ti taglio la gola”. Il racconto della donna violentata a...
Read more...
Vicenza, fermato l’accoltellatore del professore che aveva negato una sigaretta - la Repubblica
Vicenza, fermato l’accoltellatore del professore che aveva negato una sigaretta la RepubblicaProfessore accoltellato in strada a Bassano per sigaretta negata: fermato in stazione il presunto aggressore Il Fatto QuotidianoDocente pugnalato alla schiena. Fermato il presunto aggressore Il Giornale di VicenzaFermato il presunto accoltellatore del prof a Bassano ANSAProf accoltellato a Bassano del Grappa, preso l'aggressore: «Riconosciuto dalle scarpe rosse» Corriere del Veneto
Read more...
Nave Ocean Viking attaccata da Guardia libica, Ue: “Chiarire fatti” - Sky TG24
Nave Ocean Viking attaccata da Guardia libica, Ue: “Chiarire fatti” Sky TG24L'Ue: 'Chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking' ANSASchlein: “Il governo Meloni libera i trafficanti e rende un inferno le vite delle loro vittime” la RepubblicaL’attacco della cosiddetta Guardia costiera libica alla Ocean Viking è senza precedenti Il PostSpari libici sulla Ocean Viking. Quei colpi potevano uccidere Il Manifesto
Read more...
Lago di Como, turista disperso: robot subacqueo dalla Sardegna esplorerà fino a 220 metri - QuiComo
Lago di Como, turista disperso: robot subacqueo dalla Sardegna esplorerà fino a 220 metri QuiComoLago di Como, Sergio Corsano scomparso dopo aver salvato i figli: nessuna traccia del turista. Un robot scenderà a 200 metri di profondità Corriere MilanoSalva figli caduti in acqua: uomo disperso nel lago di Como Sky TG24Turista tedesco si tuffa nel lago di Como per salvare i figli ma non riemerge, le ricerche con i sommozzatori VirgilioTragedia a Dorio: in campo un robot subacqueo per le...
Read more...
Il cardinale Pizzaballa: «La violenza a Gaza è ingiustificabile» - Corriere Milano
Il cardinale Pizzaballa: «La violenza a Gaza è ingiustificabile» Corriere MilanoNella Striscia oltre 75 morti. Ue: "Uccisione giornalisti inaccettabile" - Proteste in corso fuori da uffici del gabinetto sicurezza a Gerusalemme RaiNewsGaza, i Patriarcati di Gerusalemme: lo sfollamento, "una condanna a morte" Vatican NewsI patriarchi Pizzaballa e Teofilo: 'Non evacueremo da Gaza' ANSAGaza, le autorità religiose di cattolici e ortodossi: "Non lasceremo la Striscia, sarebbe una condanna a morte" Tgcom24
Read more...
Superdebito, Francia nel caos. Rischio voto anticipato, il silenzio di Macron - Il Sole 24 ORE
Superdebito, Francia nel caos. Rischio voto anticipato, il silenzio di Macron Il Sole 24 OREFrancia, il governo verso la crisi: Bayrou chiede la fiducia, l'8 settembre la probabile caduta. «La situazione finanziaria è grave» Corriere della SeraBanche in rosso, pesa la crisi di governo in Francia RaiNewsApertura negativa per i listini europei, la politica manda in rosso le borse Borsa ItalianaL’ultima scommessa di François Bayrou Il Post
Read more...
“L’assedio di Gaza deve finire”: la Global Sumud Flotilla pronta a salpare - Il Fatto Quotidiano
“L’assedio di Gaza deve finire”: la Global Sumud Flotilla pronta a salpare Il Fatto QuotidianoCos'è Global Sumud Flotilla, la flotta internazionale che vuole portare aiuti umanitari a Gaza WiredDa Gassmann a Mannoia, i big della musica e dell’arte italiana sostengono la Global Sumud Flotilla:… Il Fatto QuotidianoUna flotta per Gaza: la Sumud Flotilla si prepara a salpare Tiscali NotizieIl soccorso rosso sulla "Flotilla" per liberare Gaza dal salotto di casa il Giornale
Read more...
Verso il 12-13 ottobre Chi è Alessandro Tomasi, il candidato del centrodestra alle Regionali in Toscana - Linkiesta.it
Verso il 12-13 ottobre Chi è Alessandro Tomasi, il candidato del centrodestra alle Regionali in Toscana Linkiesta.itRegionali Toscana, Alessandro Tomasi candidato per il centrodestra Sky TG24Toscana, centrodestra ufficializza il candidato: è il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi Il Sole 24 OREElezioni Toscana, il centrodestra rompe gli indugi: Alessandro Tomasi è il candidato. «Ci credo, generiamo entusiasmo» Corriere FiorentinoRegionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato governatore del centrodestra Il Fatto Quotidiano
Read more...
Pensioni, non ci sarà l'aumento di 3 mesi dal 2027. L'ipotesi sul Tfr da usare per l'anticipo: come funziona - Corriere della Sera
Pensioni, non ci sarà l'aumento di 3 mesi dal 2027. L'ipotesi sul Tfr da usare per l'anticipo: come funziona Corriere della SeraIl Tfr per andare in pensione a 64 anni rinunciando alla liquidazione, a chi converrebbe: gli anni di contributi e i calcoli da fare Corriere della SeraPensioni, il piano del governo: addio quota 103 e il Tfr all’Inps La StampaIpotesi Tfr per l’anticipo, no della Cgil: toccarlo vuol dire colpire diritti conquistati con il lavoro Il Sole 24 ORENessuno...
Read more...